ISCRIZIONE ELENCO NAZIONALE DEI BIOREGOLATORI

Si ricorda che a seguito dell’Ordinanza n. 5/2023 del Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana è stata istituita la figura del Bioregolatore

Si ricorda la possibilità per i soggetti abilitati al prelievo venatorio con specifica formazione in biosicurezza di iscriversi all’Elenco nazionale dei Bioregolatori sul portale Vetinfo al link https://www.vetinfo.it/p_servizi_csn/#/public/inserisci_bioregolatori/intro   (accedere con SPID, Carta di Identità Elettronica o Carta nazionale dei Servizi. In alternativa è possibile utilizzare un account VETINFO). Il requisito per l’iscrizione relativo alla biosicurezza è assolto dalla frequenza del corso di formazione/aggiornamento per “PERSONA FORMATA” (rif. DGRT n. 528/2023 All B, cap. 2 e DGRT n. 809/2022 All. 1 punto 9, lettera c).

N.B. I soggetti in possesso dei requisiti previsti dalla normativa faunistico-venatoria, che NON hanno frequentato il corso di aggiornamento/formazione di cui sopra, hanno l’opportunità di acquisire il requisito per l’iscrizione all’elenco, tramite il corso FAD asincrono denominato “Formazione in materia di biosicurezza per l’iscrizione all’elenco nazionale dei bioregolatori”, disponibile sul portale formazione dell’IZSUM al link https://formazione.izsum.it/eventi/2158 

Tale corso non attribuisce la qualifica di “persona formata” (Reg. (CE) n. 853/2004 allegato III, Sez. IV—DGRT n. 528/2023), ma assolve esclusivamente l’obbligo della formazione inerente alla biosicurezza in relazione alla PSA.

Di seguito la Procedura per registrarsi al portale https://formazione.izsum.it ed iscriversi al corso FAD Asincrono
“FORMAZIONE IN MATERIA DI BIOSICUREZZA PER L’ISCRIZIONE ALL’ELENCO NAZIONALE DEI BIOREGOLATORI”

* Procedura per registrarsi al portale https://formazione.izsum.it

ENTRARE NEL PORTALE ( clicca sul seguente link)

https://formazione.izsum.it:

1) Per coloro che sono già registrati al portale si raccomanda di verificare la propria scheda anagrafica; in particolare nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, mail, ruolo, profilo, categoria lavorativa, professione ECM e di aggiornare i suddetti dati ed in particolare l’indirizzo e mail che rappresenta la modalità principale di comunicazione.

2) Per coloro che non sono registrati dalla home page cliccare su REGISTRATI AL PORTALE

 

Inserire il proprio codice fiscale e cliccare avanti

Visualizzare l’informativa e cliccare i flag per le autorizzazioni al trattamento dei dati personali e successivamente andare “avanti”

Inserire i dati anagrafici (con l’asterisco sono evidenziati i dati obbligatori) e cliccare “avanti”

Inserire le informazioni professionali:
Nella tendina RUOLO inserire Tecnico ed indicare uno dei due profili a cui il corso è riservato:
1. Figura autorizzata ai sensi del punto 2.5 dell’allegato I al Decreto interministeriale del 13/06/2023;
2. Soggetto abilitato, ai sensi della legge n. 157 del 1992, al prelievo venatorio;
3. Forze Armate: (Esercito Italiano; Aeronautica Militare Marina Militare Arma dei Carabinieri –
4. Forze dell’ Ordine: (Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza , Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria)

 

 

 “fleggare” le autorizzazioni che si intendono rilasciare e di seguito indicate che si richiede vengano lette con la massima attenzione (si segnala che la prima è necessaria per accedere al Portale e la seconda consente di ricevere informazioni relative agli eventi formativi organizzati da questo Istituto, le ultime due sono relative alla fatturazione dei corsi e alla partecipazione a corsi accreditati ECM), successivamente cliccare MODIFICA PROFILO.

 

 

* ISCRIZIONE AL CORSO

Una volta effettuata la registrazione al portale selezionare OFFERTA FORMATIVA e CORSI FAD APERTI, cliccare sul titolo del corso come indicato dalla freccia verde.

 

 

Per effettuare l’iscrizione selezionare ” iscriviti all’evento”

Per perfezionare l’iscrizione selezionare una delle due opzioni ovvero se si dichiara di essere stati reclutati o non essere stati reclutati da sponsor commerciale.

Esprimere il consenso al trattamento dei dati cliccando sul quadratino evidenziato.
Cliccare su CONFERMA ISCRIZIONE e arriverà una mail di conferma l’iscrizione

Il corso sarà poi fruibile attraverso la piattaforma FAD.IZSUM.IT

 

 

Di seguito

 
 
Per assistenza nell’utilizzo della piattaforma FAD e per qualsiasi segnalazione tecnica relativa al Portale della Formazione,
contattare l’help desk dell’azienda Invisiblefarm via email o telefonicamente
Email: assistenza_formazione_izsum@invisiblefarm.it
Telefono: 030 7776307
Il servizio help desk è operativo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e della 14.00 alle 17.00
 
Per informazioni relative al corso:
UOS.VD Formazione e Centro di Documentazione Scientifica
Telefono: 075/343260 – 295 – 257
e-mail: formazione@izsum.it
 
Centro di Referenza Nazionale per lo Studio delle Malattie da Pestivirus e da Asfivirus
e-mail: cerep@izsum.it